Da oltre un anno sono impegnato in qualità di segretario nella Associazione Italiana Food Influencers ente del terzo settore, mi occupo degli aspetto tecnici relativi alla comunicazione sul web e delle attività commerciali, di concerto con il Presidente della associazione e i vari collaboratori e associati.
AIFI è un’organizzazione che riunisce influencer, blogger, creatori di contenuti e appassionati di cucina e gastronomia in Italia. Essa si occupa di promuovere la cultura culinaria italiana, sostenere la crescita professionale dei suoi membri e favorire la collaborazione tra gli attori del settore alimentare. AIFI organizza eventi, seminari e workshop per condividere conoscenze, esperienze e tendenze nel campo dell’enogastronomia, offrendo ai suoi membri opportunità di networking e formazione.

Ma … chi sono i Food Influencers ?
I Food Influencers sono content creators, writers, cuochi, blogger, videomaker, fotografi, YouTubers, Instagrammers, Tiktokers ecc.
Postano con regolarità dei contenuti di qualità avente ad oggetto tutto ciò che attiene in maniera diretta ed indiretta il food. I Food Influencer Italiani in particolare attraverso il web, ed ogni forma espressiva, contribuiscono a raccontare, divulgare e diffondere l’immenso patrimonio enogastonomico italiano.

Scopi e obiettivi di AIFI
- Stimolare la conoscenza, la ricerca, l’approfondimento e l’innovazione del patrimonio enogastronomico italiano;
- Diffondere la conoscenze del patrimonio enogastronomico italiano e sensibilizzare gli operatori nell’ambito food and wine ad aprirsi al settore delle comunicazione;
- Ampliare la conoscenza della cultura agricola, culinaria e turistica in genere;
- Promuovere e organizzare occasioni d’incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile;
- Valorizzare la cultura e la conoscenza di quei territori che rispettano e tramandano i valori dell’alimento;
- Far crescere nuovi professionisti del settore, attraverso la promozione di corsi, tirocini e borse di studio.
- Organizzare convegni, conferenze, dibattiti, seminari, eventi e community di scambio.